lo scambiatore d'aria con recupero di calore serve per migliorare l'ambienti dove ristagna l'umidità dovuta ad uno scarso ricircolo dell'aria , in particolare seminterrati camere da letto dove l'umidità ristagna di più causando negli angoli delle zone di muffa.
La macchina è provvista di un ventilatore con motore EC a recupero energetico, in grado di invertire il flusso di aria all'interno del recuperatore, funziona in due fasi
Fase 1:
Il ventilatore estrae l'aria calda dal locale e la manda all'esterno, attraverso il recuperatore. Questo raffredda l'aria e trattiene il calore in essa contenuto
Fase 2:
Il ventilatore inverte il flusso e aspira aria fredda dall'esterno. Questa, a contatto con il recuperatore, si riscalda
prima di entrare nel locale.
Il telecomando, di serie, permette di:
· Utilizzare nella sola funzione di estrazione o nella sola funzione di immissione.
· Regolare la velocità dei ventilatori in funzione della umidità desiderata.
· Accendere e spegnere
Cod. VRKS25 - Recuperatore 25 puntuale con telecomando
Unità di recupero puntuale di calore, da inserire in pareti perimetrali, con scambiatore in ceramica ad altissimo
rendimento fino a 91%, in grado di trattare una portata massima di 23 mc/h di aria alternativamente in immissione
ed in estrazione, per un volume interno servibile fino a 23 m³. Silenziosità inferiore a 29 dB secondo UNI EN ISO
3746:1997, motore EC a risparmio energetico, consumo elettrico inferiore a 6 W, fornito con telecomando con
controllo umidità.
Cod. VRKS50 - Recuperatore 50 puntuale con telecomando
Unità di recupero puntuale di calore, da inserire in pareti perimetrali, con scambiatore in ceramica ad altissimo
rendimento del 91%, in grado di trattare una portata massima di 53 mc/h di aria alternativamente in immissione
ed in estrazione, per un volume interno servibile fino a 53 m³. Silenziosità inferiore a 29 dB secondo UNI EN ISO 3746:1997, motore EC a risparmio energetico, consumo elettrico inferiore a 7 W, fornito con telecomando con controllo umidita'
Schema/Grafici
Per installare il recuperatore è necessario praticare in una parete a contatto con l'aria esterna un foro passante del diametro indicato in figura, grazie al condotto telescopico, i adatta allo spessore della parete senza necessità di attrezzi. E' necessario fornire poi la normale alimentazione elettrica, la regolazione avviene con i tasti a scomparsa a bordo dell'apparecchio o tramite il telecomando incluso nella confezione.
DEUMIDIFICATORE
Il deumidificatore è un dispositivo che serve ad abbassare il livello di umidità presente nell'aria. Questo può essere molto utile a patto che venga usato correttamente e soprattutto quando la situazione lo richiede .
Abbassando l'umidità relativa dell'aria di un locale o di una casa, si migliora sicuramente la sua vivibilità ed in alcune situazioni il deumidificatore è la soluzione corretta. In altre situazioni può non essere del tutto giusto utilizzare un deumidificatore. Per poter capire se un deumidificatore è la soluzione corretta bisogna capire la CAUSA dell'aumento di umidità .
Nel caso di Umidità da risalita il deumidificatore puo' accelerare il processo di Salinizzazione dei muri. Questo accade perchè l'umidità che sale dal terreno si sposta ai lati dei muri e trovando l'aria più asciutta evapora molto più velocemente.
Quindi in caso di Umidità Capillare da risalita il deumidificatore NON è una soluzione.
I muri umidi continueranno a rimanere umidi, si avrà una riduzione dell'umidità relativa nell'aria che darà un miglioramento all'abitabilità dei locali ma appena si spegne il deumidificatore l'umidità nell'aria salirà nuovamente. In questo caso il consumo di corrente sarebbe elevato ed i muri continuerebbero a peggiorare per colpa del salnitro che si accumula.
Se avete umidità di Risalita utilizzate il deumidificatore per migliorare il livello di umidità nell'aria ma a fronte di un inizio del processo di prosciugamento definitivo.
Il sistema AQUAPOL offre la possibilità di FERMARE l'umidità che sale nei muri impedendo così che il flusso d'acqua continui ad evaporare e se si associa un deumidificatore allora si possono:
1° Utilizzare da subito i locali che hanno il problema.
2° Velocizzare il processo di prosciugamento dei muri notevolmente.
3° Il deumidificatore verrebbe usato SOLO per un breve periodo evitando così il consumo di corrente.