SEMINTERRATO
Spesso un seminterrato presenta problemi sui muri perimetrali che sono a contatto con il terreno circostante della casa.
Per capire il tipo di problema e successivamente come affrontarlo vi sottoporremo alcune situazioni. Semplicemente osservando i vostri muri, senza utilizzare strumenti di misura come Igrometri a contatto, vi aiuteremo a capire e stabilire la causa della vostra umidità.
Se esiste una impermeabilizzazione laterale verticale che protegge il lato dei muri a contatto con il terreno, le cose cambiano ed è evidente che l'umidità che si trova nei vostri muri è esclusivamente da Risalita Capillare.
Se non c'è un isolamento laterale allora il problema dell'umidità nei locali seminterrati ha una variante aggiuntiva difatti i muri perimetrali oltre ad essere a contatto con il terreno nella parte delle fondamenta, sono a contatto anche con il lato esterno ed assorbono acqua.
In questo caso l'umidità da Risalita può sommarsi e confondersi con l'Umidità di Spinta Laterale. Per poter capire da subito la quantità di influenza dell'Umidità da Risalita nei vostri locali potete osservare se' i muri presentano problemi ad un livello superiore del terreno esterno. Se fosse così avete la sicurezza che l' Umidità da Risalita è presente e con forti problematiche .
Nel caso in cui i segni visivi di umidità siano proprio alla stessa altezza del terreno esterno o addirittura più bassi , stabilire esattamente la causa diventa molto difficile senza misurazioni specifiche. In una situazione del genere, troppi fattori sono in gioco.
Un altra situazione possibile, quando si ha una impermeabilizzazione verticale, si osservano i muri sani in quasi tutta la loro estensione ma, si nota una infiltrazione localizzata solo in un punto ben preciso o pochi punti non molto lontani trà loro
Se esiste una impermeabilizzazione laterale verticale che protegge il lato dei muri ed esso è in buono stato, l'Umidità che si trova nei vostri muri è esclusivamente da Risalita Capillare. Sarà possibile trattarla con il sistema AQUAPOL come se fosse una qualsiasi situazione fuori terra.
Se invece i muri controterra non hanno nessuna impermeabilizzazione si può usare il sistema CON MEMBRANA AREATA DELTA PT
Inoltre spesso in questi locali scarseggia un ricircolo d'aria costante che può incrementare l'umidità relativa dell'aria. Il nostro personale Tecnico può consigliarvi un eventuale sistema di areazione dimensionato per le esigenze dell'immobile.
L'areazione NON è assolutamente una soluzione al problema dell'umidità di risalita ma sicuramente ottimizza la vivibilità dei locali .
Vi sono dei semplici scambiatori d'aria con recupero di calore per ambienti che vanno dai 20 Mq ai 70 Mq oppure come fatto nel seminterrato in via del Colosseo 350 mq installato il dispositivo AQUAPOL per l'umidita' di risalita e un impianto di ricircolo dell'aria
decorticamento intonaco ammalorato
inserimento membrana areata sui muri controterra
membrana areata muro controterra
pannelli di sughero per protezione termica
Intonaco finitura e pittura termica
ambienti nella norma per uffici
Installato dispositivo per eliminare umidita' di risalita prima dei lavori di bonifica del seminterrato
valore igrometrico interno