MURI UMIDI
Moltissimi muri che sono a contatto con il terreno presentano dei problemi.
Escludendo i muri che non sono riparati dalle piogge, il fattore predominante che causa deterioramento è il terreno a contatto del muro. Esso è sempre umido anche nei periodi estivi e di siccità. Solo i primi 30cm. di terra si asciuga con il sole, mentre sotto, la terra resta sempre bagnata. Così anche il muro, con le sue fondamenta, resta sempre a contatto con l'acqua.
La mancanza di una adeguata impermeabilizzazione delle fondamenta ed a lato del muro, fa si' che le molecole dell'acqua passano per capillarità dentro il muro e poi salgano fino ad un punto in cui non riescono più a contrastare la forza di gravità. Spinte dalle altre molecole si spostano sui lati del muro e a contatto con l'aria evaporano.Questo genera a sua volta un secondo problema , cioè l'accumulo di cristalli di Sale (Salnitro). Provenienti dal terreno insieme alle molecole d'acqua,si espandono e spaccano intonaco e pittura.
Stimare quanta umidità penetra dai lati CONTROTERRA dei muri è molto difficile, troppi fattori variabili sono in gioco,porosità del muro, spessore, consistenza e tipo di materiali con cui è fatto, conformazione geologica del terreno ecc.
Per l'uidità di risalita capillare abbiamo il sistema AQUAPOL per l'umidita di controterra bisogna fare uno sbarramento con sistema membrana areata.
In questi casi è necessaria una attenta osservazione del problema. Il personale tecnico di aquapol con misurazioni specifiche potrà consigliarvi il miglior intervento da eseguire evitando sprechi.